HUMANA NATURA
Oasi Cenata
La scelta del nome “Oasi Cenata” deriva dal fatto che la proprietà si sviluppa all’interno della zona monumentale di ville eclettiche denominata “Cenate” e richiama la filosofia che ha guidato tutte le fasi del restauro: massimo rispetto per la natura, la storia ed il paesaggio salentini all’interno di un contesto naturale assolutamente “chimica free”.
Oasi Cenata è al centro di una tenuta di 2 ha in cui avrete la possibilità di apprezzare il susseguirsi delle stagioni e la bellezza di tutte le fasi naturali delle piante. Non troverete un prato verde in estate né un tripudio di foglie e fiori in inverno. Troverete invece il rispetto e l’amore per i ritmi naturali delle piante, per la fase di rigoglio primaverile e autunnale, per quella di riposo invernale e per la fase di resistenza estiva quando, sotto i colpi del sole salentino, alcune piante sacrificano la parte fogliare per conservare un cuore vitale pronto a rigermogliare alle prime piogge autunnali.
Alcune specie di fauna selvatica come ricci e volpi hanno trovato rifugio nell’Oasi Cenata instaurando col tempo un equilibrio abbastanza stabile. Numerose specie di uccelli nidificano nei cespugli e sugli alberi. Tra i rapaci, oltre all’Assiolo che ormai è di casa, sono stati avvistati il Gheppio e la Civetta. Nella tenuta sono inoltre presenti alcune arnie che forniscono una piccola produzione di miele.
Chi Siamo
Carlo de Michele, medico, e Anna Campoli, laureata in storia e psicologia sono i proprietari e gestori della proprietà denominata Villa Saetta di cui fa parte la dependance “Oasi Cenata”. Nati e vissuti a Roma, nel 2013 si trasferiscono a Nardò dove attualmente vivono.
A fine anni ’90 ereditano la proprietà dal bisnonno materno di Carlo e, sia pure con incertezze e timori, si dedicano con entusiasmo dapprima agli indispensabili lavori di recupero degli interni della villa e poi alla progettazione del giardino, al restauro dell’agrumeto, alla piantumazione di 100 ulivi e di alcuni alberi da frutta, con la finalità di realizzare una continuità armonica col paesaggio circostante attraverso la scelta di piante mediterranee che necessitano di pochissima acqua.
Nel 2017 iniziano i lavori di restauro della dependance della villa, anticamente destinata ad alloggio del custode, a stalla e a magazzino, su progetto dell’architetto Luigi Ripa.
Oasi Cenata è in una posizione ideale per numerose e affascinanti escursioni: dista pochi chilometri da Nardò, Galatina, Galatone, Gallipoli e Lecce, centri storici di grande interesse architettonico, con chiese, musei e palazzi di pregio.
La zona su cui sorge è denominata ”le Cenate”, ed è famosa per il susseguirsi spettacolare di ville in stile eclettico. Nei dintorni si possono visitare numerose masserie dove acquistare ortaggi, latticini legumi e altri prodotti a km 0 .
Nei dintorni
A circa 50 km, da Otranto a Santa Cesarea Terme si susseguono incantevoli calette e paesaggi mozzafiato. A 100 metri da La Cenata c’è “Posto di Blocco” un supermercato aperto tutti i giorni dalle 7 alle 23 con bar, tabaccheria e rivendita giornali. A circa 2 km ci sono le spiagge e le scogliere di Santa Caterina con comodi stabilimenti e le incantevoli calette del parco naturale di Porto Selvaggio. Poco più distante troviamo la piccola spiaggia di Santa Maria al Bagno e quella molto più ampia in località “Le Conchiglie” con numerosi stabilimenti, pineta e spiagge libere; poco più a sud le ampie spiagge gallipoline.
Nei dintorni è possibile fare equitazione e passeggiate a cavallo, escursioni guidate in bici, escursioni in barca, immersioni subacquee, tour guidati nelle Masserie dove acquistare prodotti alimentari a km zero, tour guidati nelle Ville eclettiche con degustazioni eno-gastronomiche. A 30 chilometri c’è il golf club Acaya. Per tutte queste attività e per il calendario delle numerose feste che animano le serate del Salento troverete informazioni e assistenza presso il Centro Accoglienza Turistica del Comune di Nardò.
Internet Wifi
Oasi Cenata dispone di Wi FI veloce adatto anche per esigenze di Smart working.
Giardino
Passeggiare nell’uliveto, nell’agrumeto o nella pineta, Giocare a ping pong, sedersi nel Gazebo con Barbecue.
Piscina
Nuotare nelle limpide acque del mare Ionio o immergersi nella nostra piscina, circondati dal verde e dal silenzio.
Parcheggio Privato
Attraverso un cancello automatico ad esclusivo uso degli ospiti si può accedere direttamente agli appartamenti e parcheggiare agevolmente.
Prenota la tua vacanza
Immersi nella natura ma con tutti i comfort, a due passi da un mare mozzafiato.
- APPARTAMENTO ALLORO 2 POSTI
- APPARTAMENTO MELOGRANO 3 POSTI
Cod C.I.N IT075052C200044588
Cod C.I.S LE07505291000009764